Anche i centri socioriabilitativi attivano il servizio di video-interpretariato
Una donna ed uno un professionista sanitario che leggono un libro con un bambino
Il Centro socioriabilitativo UDIRE, centro d’eccellenza della Regione Calabria in ambito di riabilitazione per bambini e adulti sordi, ha dato il via al servizio di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) per tutti i suoi utenti.
Dal 1° febbraio, infatti, tra i numerosi servizi proposti dalla Cooperativa in ambito di inclusione, viene introdotto il servizio di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) dedicato a tutti gli utenti sordi. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 ed è fruibile sia presso i locali della Cooperativa sia da casa.
A sinistra due persone che utilizzano il servizio di video-interpretariato LIS tramite PC
A destra due persone che dialogano utilizzando il servizio di video-interpretariato LIS da cellulare
Tutti gli utenti sordi ed i professionisti che erogano prestazioni di riabilitazione all’interno degli spazi della Cooperativa possono facilmente accedere al servizio di video-interpretariato grazie a dei QR-code nelle locandine affisse. È sufficiente inquadrare con il proprio dispositivo, cellulare o tablet, il QR-code per collegarsi in video-chiamata con un interprete professionista.
Il servizio è utilizzabile in supporto ai servizi offerti dalla Cooperativa come il servizio di logopedia, psicomotricità o musicoterapia, durante le valutazioni audiometriche o il monitoraggio delle protesi.
A sinsitra un bambino che gioca con una donna
A destra una bambina in primo piano con protesi acustiche in braccio ad una donna
Per chi, invece, non si trovi in loco presso gli spazi della Cooperativa ma volesse chiedere informazioni o fissare degli appuntamenti, può avviare una videochiamata LIS direttamente dalla pagina internet della Cooperativa UDIRE e l'interprete, in videochiamata con l’ospite sordo, contatta telefonicamente il numero fornito per supportare la gestione di prenotazioni o richieste specifiche.
Con l'introduzione del servizio di video-interpretariato in LIS, la Cooperativa UDIRE continua a consolidare il proprio impegno per l'inclusione e il supporto delle persone sorde, offrendo soluzioni innovative che permettono una comunicazione più immediata e accessibile.
Questo servizio rappresenta un passo importante verso un'integrazione completa, sia a livello sociale che terapeutico, per tutti gli utenti.
Guarda la traduzione in LIS del seguente articolo a cura dell'interprete VEASYT Irene Fraioli:
Scopri i servizi VEASYT:
- VEASYT Live!, video-interpretariato in LIS
- VEASYT Conference, interpretariato di conferenza da remoto in lingue vocali