Eppure sentire: la storia di una ragazza sorda tra emozioni e resilienza
Eppure sentire (Bellemo C, San Paolo Edizioni 2017) è un romanzo che racconta la storia, in parte vera, di una ragazza sorda di quindici anni, Silvia, che, dopo un’infanzia trascorsa alla ricerca di equilibrio, si trova a doversi rimettere in gioco a causa di un incidente stradale, che la costringe a fare i conti con una decisione importante rimandata troppo a lungo.
Pagina dopo pagina viene raccontata la vita di un’adolescente sorda alle prese con le sfide della crescita e della scoperta di sé. Emergono, durante il racconto, spesso i ricordi del passato di una bambina determinata a superare ogni ostacolo e di una famiglia presente e attenta a creare un ambiente che favorisca la crescita di una figlia sicura di sé e che possa fornire gli strumenti necessari per una vita autonoma.
La vita di Silvia adolescente, alla ricerca della propria identità, viene narrata in prima persona dalla protagonista, con uno stile molto leggero e piacevole, ma che lascia emergere la profondità, l’impegno e le difficoltà che hanno accompagnato la vita di questa giovane e della sua famiglia.
Per molti Silvia è la sua sordità, Silvia è identificata con le sue - amate e odiate- protesi acustiche e per un periodo di tempo anche per lei stessa la sordità è la caratteristica che più la definisce come persona. La sua sordità è invisibile ma presente, nascosta ma dirompente.
Quando decide di prendere in mano la sua vita, di vedersi e ascoltarsi in modo diverso, arriva Mattia, un ragazzo che riesce fin da subito a guardare oltre la sordità, ad accompagnare Silvia in un mondo fatto di suoni e a permetterle di ascoltare il silenzio in modo nuovo.
Una storia in cui riconoscersi, un romanzo che tiene in sospeso, capace di emozionare il lettore e di far sentire le emozioni, la voglia di riscatto e di affermazione.
Non possiamo che augurarti una buona lettura.
Articolo a cura di Jessica Bennato,
interprete VEASYT italiano-LIS
Guarda la traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) del seguente articolo a cura dell'interprete VEASYT Jessica Bennato:
Riferimenti:
- Eppure Sentire (Bellemo C., San Paolo Edizioni 2017)
Scopri i servizi VEASYT:
- VEASYT Live!, video-interpretariato in LIS
- VEASYT Conference, interpretariato di conferenza da remoto in lingue vocali