La grammatica della lingua dei segni italiana: i segni nome di luoghi e aziende
Continuiamo il nostro appuntamento con la rubrica dedicata alle lingue dei segni e, in particolare ai segni nome.
Nei precedenti articoli di blog abbiamo visto che il segno nome è un segno che identifica solitamente una determinata persona all’interno della comunità sorda. Oggi invece capiremo come i segni nome possano essere assegnati anche ad aziende e luoghi. Alcune modalità di assegnazione sono molto simili a quelle per i nomi propri mentre altre sono più specifiche. Scopriamone alcune!
Nella comunità sorda, le aziende vengono spesso identificate con un segno legato al loro nome, logo o prodotto realizzato. Ad esempio, il segno che identifica la Coca-Cola viene realizzato con la configurazione dell’iniziale del nome, ovvero la lettera C dell’alfabeto manuale della lingua dei segni.
In altri casi il segno nome può riferirsi al logo dell’azienda: il segno per Apple, nota marca di dispositivi informatici, è MELA.
In altre situazioni ancora il nome segno può fare riferimento al prodotto realizzato dall’azienda. VEASYT, per esempio, realizza servizi per l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere della comunicazione, tra cui VEASYT Live!, servizio di video-interpretariato in lingue dei segni e lingue vocali e VEASYT Tour, guide turistico-culturali multimediali accessibili a persone udenti, vedenti, sorde e cieche. I servizi sono entrambi utilizzabili da smartphone, tablet e computer. Il segno dell’azienda è quello rappresentato a destra nell’immagine qui sotto. La mano sinistra aperta rappresenta il dispositivo che si utilizza per i servizi di VEASYT e la mano destra con la configurazione V riprende la configurazione utilizzata per i segni LEGGERE, ASCOLTARE, UDENTE, CIECO e VEDERE (le produzioni in lingua dei segni), ovvero racchiude tutto ciò che le persone possono fare grazie a VEASYT.
Anche i segni per i luoghi hanno modalità di attribuzione simili.
Si può utilizzare l’iniziale del nome del luogo, come la V per Vicenza.
Il segno nome di una città può anche derivare dal simbolo raffigurato sulla bandiera o particolari stemmi, come il leone per la città di Brescia.
Analogamente ai nomi propri, per i nomi di luogo a volte il segno può derivare da una traduzione più o meno letterale del nome originale italiano. Per questo, il segno di Treviso è la configurazione del numero 3 che ruota davanti al viso (Tre + viso).
Da sinistra il segno VICENZA, il segno BRESCIA e il segno TREVISO.
Il nome segno di un luogo può anche far riferimento a un elemento famoso che lo identifica, come il segno per Parigi che, in LIS, richiama la forma della Tour Eiffel. Oppure il segno nome di Parma è il segno FORMAGGIO, in riferimento al famoso formaggio prodotto nella zona.
Il nome segno può anche derivare dalla forma che un determinato Paese o città possiede, come il segno per Italia, che riprende la forma della penisola.
Da sinistra il segno PARIGI, il segno PARMA e il segno ITALIA.
Anche i segni nome dei luoghi o delle aziende possono variare con il tempo, esattamente come quelli delle persone, e possono esserci delle varianti a livello nazionale: un luogo può avere più di un segno nome, in base alla comunità che lo utilizza.
Interessante, vero?
Continuate a seguire la rubrica sulla lingua dei segni per tante altre curiosità e informazioni.
Spreadthesign, video-dizionario delle lingue dei segni di tutto il mondo, vuole aggiungere segni in LIS per città, paesi, laghi, statue, monumenti, isole italiane: https://www.facebook.com/VEASYT/videos/1215662205165334/
Invia anche tu i segni del tuo territorio!
Leggi gli altri articoli della nostra rubrica "La grammatica della lingua dei segni italiana":
- Universalità delle lingue dei segni
- I segni nome di persona
- I segni nome
- Arbitrarietà e iconicità
- I cheremi
- Linguaggio dei gesti dei sordomuti
VEASYT offre la possibilità di guardare la traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) di questo articolo a cura di Linda C., interprete italiano-LIS:
Perché traduciamo gli articoli del blog in LIS?